L'innovazione è l'anima di Mazzocchia, guidandoci costantemente verso l'eccellenza. Scoprite come la nostra continua dedizione alla ricerca e sviluppo ci rende leader nel nostro settore.
L'innovazione è ciò che ci spinge a superare costantemente i limiti. Investiamo in ricerca e sviluppo per creare prodotti e soluzioni all'avanguardia, anticipando le esigenze del mercato.
La ricerca e sviluppo non è solo un impegno interno ma una collaborazione con voi. Ascoltiamo attentamente le vostre sfide e cerchiamo soluzioni creative che superino le vostre aspettative.
Mazzocchia è sinonimo di innovazione ed eccellenza. La nostra costante ricerca e sviluppo garantisce che riceverete sempre il meglio, anticipando il futuro.
Tecnologie innovative per una produzione sostenibile di Compattatori Bilaterali e Lava Cassonetti
CUP progetto: E89J23013930009
Il progetto TARAGON, promosso dalla Fratelli Mazzocchia SpA in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” dell’Università di Roma Tor Vergata, mira allo sviluppo di processi innovativi e sostenibili per la produzione e l’impiego di automezzi compattatori e lavacassonetti. Il progetto, con una durata prevista di 18 mesi, è finanziato nell'ambito del programma PR FESR Lazio 2021-2027, specificamente attraverso l'Avviso Pubblico "Riposizionamento competitivo RSI", nei settori Aerospazio, Sicurezza, Automotive e Mobilità Sostenibile.
Il progetto si colloca nel settore della produzione di veicoli e attrezzature per la gestione dei rifiuti urbani, con un focus sulla ricerca e lo sviluppo di tecnologie avanzate per processi produttivi ecologici. Secondo la classificazione 2020 del Consiglio Europeo della Ricerca, TARAGON rientra nel dominio PE8 - Products and Processes Engineering, con particolare attenzione a:
- PE8_10: Ingegneria della produzione e design industriale.
- PE8_11: Ingegneria ambientale, con applicazioni in design sostenibile, trattamento dei rifiuti, riciclo e cattura del carbonio.
Nell’ambito delle specializzazioni regionali RIS3 (Smart Specialisation Strategy), TARAGON si posiziona nell’area Automotive e Mobilità Sostenibile, seguendo traiettorie di interesse come la digitalizzazione dei processi produttivi, l’ottimizzazione della qualità nei processi di assemblaggio e l’uso di tecnologie per la manutenzione predittiva.
Il progetto è strutturato in due fasi principali:
1. Ricerca industriale: Studio e ottimizzazione delle tecnologie di produzione, definizione dei parametri operativi ideali e sviluppo di modelli di controllo.
2. Sviluppo sperimentale: Progettazione e costruzione di prototipi funzionali destinati a rivoluzionare il settore. Si partirà da un livello di maturità tecnologica (TRL) 4 per raggiungere TRL 7/8.
TARAGON punta a implementare tecnologie dirompenti per la sostenibilità ambientale ed economica, articolate in tre pilastri:
1. Automezzi lavacassonetti:
- Recupero quasi totale dell’acqua utilizzata, con una riduzione dei consumi fino al 90%.
- Sistemi di lavaggio completamente a secco, accompagnati da veicoli leggeri, silenziosi e automatizzati.
2. Automezzi compattatori bilaterali:
- Sistemi di movimentazione che migliorano automazione, sicurezza e velocità nella raccolta dei rifiuti.
3. Trattamento delle acque e pulizia delle grate:
- Processi per ridurre consumi idrici, costi energetici ed emissioni inquinanti.
In collaborazione con l'Università di Roma Tor Vergata, il progetto si allinea alle linee guida dell'Industria 4.0 e della mobilità sostenibile, integrando ingegneria dei processi, design industriale e tecnologie ambientali. L'obiettivo è creare soluzioni innovative, attualmente non disponibili sul mercato, per affrontare le sfide ambientali e industriali del settore.
TARAGON aspira a generare benefici tangibili in termini di:
- Efficienza ambientale: Riduzione di consumi ed emissioni nocive.
- Crescita economica: Miglioramento della competitività e riduzione dei costi produttivi.
- Sostenibilità sociale: Promozione di soluzioni tecnologiche che favoriscano la sicurezza e la qualità del lavoro.
Costi Ammessi: € 1.915.653,34
Contributo Concesso: € 1.147.258,84
Con TARAGON, la Fratelli Mazzocchia SpA si posiziona all'avanguardia nello sviluppo di tecnologie per il settore dei rifiuti urbani, contribuendo ad un modello di economia circolare e sostenibile.